PTOF- RAV-PDM-RENDICONTAZIONE SOCIALE
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF.) è la carta di identità della scuola ovvero il documento programmatico nel quale vengono esplicitate le finalità educative e formative dell’Istituto nel rispetto delle Indicazioni Nazionali emanate dal Ministero dell’Istruzione. È il risultato di un processo che parte dall’analisi dei dati del Rapporto di autovalutazione di Istituto (RAV), dalla individuazione dei punti di forza e di debolezza della scuola e quindi dai traguardi da raggiungere esplicitati nel Piano di miglioramento (PdM).
La Legge 107/2015 di Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione ha ridefinito la durata, le modalità di stesura ed approvazione del PTOF elaborato dal Collegio dei Docenti sulla base degli indirizzi definiti dal Dirigente scolastico. A valle di questo processo si delinea quindi un percorso progettuale del curricolo, dei progetti didattici, di un ampliamento dell’offerta formativa curriculare ed extracurricolare anche in collaborazione con Enti ed Istituzioni del territorio.
Il documento è stato elaborato dal Collegio Docenti nella seduta del 26.10.2021 sulla base dell'atto di indirizzo del Dirigente prot. 4302 del 02.09. 2021 ed è stato approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 27.10.2021 con delibera n. 1
PTOF
File | Atto/Documento | Dimensione | Data atto | Download |
---|---|---|---|---|
PTOF 2022-2025 | 1.53 MB | 05-01-2022 | DownloadAnteprima | |
PTOF 2019-2022 | 3.04 MB | 05-01-2022 | DownloadAnteprima |
Progetti attivati a.s. 2021_22

RAV
File | Atto/Documento | Dimensione | Data atto | Download |
---|---|---|---|---|
SNV_PubblicazioneRav-BGIC8AD00P | 463.72 KB | 14-03-2021 | DownloadAnteprima | |
SNV_PubblicazioneRAV_BGIC8AD00P | 161.70 KB | 14-03-2021 | DownloadAnteprima | |
RAVsito | 404.81 KB | 14-03-2021 | DownloadAnteprima | |
RAV_201819_BGIC8AD00P_20191207102033 | 565.18 KB | 14-03-2021 | DownloadAnteprima | |
IC_GROSSI_RAV_ 2021 | 520.74 KB | 20-03-2021 | DownloadAnteprima |

- Il dirigente scolastico responsabile della gestione del processo di miglioramento
- Il nucleo interno di valutazione (già denominato “unità di autovalutazione”), costituito per la fase di autovalutazione e per la compilazione del RAV, eventualmente integrato e/o modificato
- Il Collegio dei docenti
- La comunità scolastica.
- favorire e sostenere il coinvolgimento diretto di tutta la comunità scolastica, anche promuovendo momenti di incontro e di condivisione degli obiettivi e delle modalità operative dell’intero processo di miglioramento
- valorizzare le risorse interne, individuando e responsabilizzando le competenze professionali più utili in relazione ai contenuti delle azioni previste nel PdM
- incoraggiare la riflessione dell’intera comunità scolastica attraverso una progettazione delle azioni che introduca nuovi approcci al miglioramento scolastico, basati sulla condivisione di percorsi di innovazione
- promuovere la conoscenza e la comunicazione anche pubblica del processo di miglioramento, prevenendo un approccio di chiusura autoreferenziale
L’I.C. Grossi è stato istituito dall’a.s. 2013/14. Le scuole di attuale appartenenza all’I.C.provengono da Istituti scolastici precedenti: Scuola Grossi da S.M.S. Cameroni-Grossi, scuole Battisti-Mozzi-Masih-Rodari da D.D. II Circolo; tali Istituti avevano pubblicato un proprio Bilancio Sociale.
- Si allega il Bilancio Sociale di Fine Mandato per il periodo 2008 – 2012 della Scuola Media Statale di Treviglio
- Si allega il Bilancio Sociale per il periodo 2009 – 2012 della 2° Circolo Didattico di Treviglio
RENDICONTAZIONE SOCIALE
File | Atto/Documento | Dimensione | Data atto | Download |
---|---|---|---|---|
bilancio_2009-12-bis | 3.89 MB | 14-03-2021 | DownloadAnteprima | |
Rendicontazione_sociale_BGIC8AD00P-2019 | 591.52 KB | 14-03-2021 | DownloadAnteprima | |
BILANCIO-SOCIALE | 2.43 MB | 14-03-2021 | DownloadAnteprima |