OARIO DI FUNZIONAMENTO
L'orario di funzionamento della Scuola dell'infanzia è stabilito in 40h settimanali. Le attività si svolgono dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00. L’ingresso alla scuola è previsto dalle ore 8.00 alle ore 9.00; i bambini devono essere accompagnati in sezione dai familiari; dopo le ore 9.00 dovranno essere affidati ai collaboratori scolastici poiché le attività didattiche sono già iniziate. In ogni caso i genitori (o loro delegati) sono tenuti ad accompagnare i bambini fino all’ingresso dell’edificio e ad assicurarsi che docenti o collaboratori scolastici li prendano in carico; i bambini non possono entrare nella scuola da soli.
In caso di ritardo motivato all’ingresso è opportuno avvisare la scuola entro le ore 9.00 per prenotazione del pasto in mensa, oltre tale orario potrebbe non essere assicurato il pranzo.
L’orario di uscita è dalle 15.45 alle 16.00; i bambini saranno affidati solo ai genitori o a persone maggiorenni da loro delegate per iscritto con copia della carta d’identità all’atto d’iscrizione o all’inizio dell’anno scolastico; la delega sarà considerata valida per il triennio della scuola dell’infanzia, fatte salve diverse comunicazioni scritte dei genitori.
I genitori sono invitati a lasciare l’edificio (compresi gli spazi esterni) entro le 16.00.
Si raccomanda agli alunni il rispetto degli orari di entrata e uscita.
L'orario di funzionamento della Scuola primaria è stabilito in 40h settimanali. Le attività si svolgono dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00. L’ingresso nel cortile della scuola è consentito dalle ore 7.50. Le biciclette vanno condotte a mano e parcheggiate ordinatamente nelle rastrelliere. Gli alunni si dispongono in settori definiti per le singole classi, dove li attendono gli insegnanti di classe, mantenendo un comportamento corretto e, alle 7.55al suono della prima campanella, entrano in fila dagli ingressi stabiliti accompagnati dai docenti. L’orario di uscita è alle 16.00.
Per i soli alunni che non frequentano la mensa scolastica, l’orario di uscita per la pausa pranzo è alle ore 12.30 e valgono le stesse regole previste per l’uscita delle ore 16.00.
L’ingresso in cortile per le lezioni pomeridiane è consentito a partire dalle 13.55 e gli alunni si dispongono in ordine per classe, davanti all’ingresso definito all’inizio dell’anno, dove li attendono gli insegnanti di classe. Al suono della prima campanella gli alunni seguono i propri docenti all’interno della scuola.
Al termine delle lezioni gli alunni vengono accompagnati ordinatamente e in fila dal docente con cui hanno concluso l’ultima ora nel cortile della scuola e sono affidati solo ai genitori o a persone maggiorenni da loro delegate per iscritto con copia della carta d’identità all’atto d’iscrizione o all’inizio dell’anno scolastico.
Si raccomanda agli alunni il rispetto degli orari di entrata e uscita.
L'orario di funzionamento della Scuola secondaria è stabilito in 36h settimanali dal lunedi al sabato. L’ingresso nel cortile della scuola è consentito dalle ore 7.50. Le biciclette vanno condotte a mano, parcheggiate ordinatamente nelle rastrelliere e chiuse con un lucchetto. Gli alunni si dispongono in settori definiti per le singole classi, mantenendo un comportamento corretto e, alle 7.55 a partire dal suono della prima campanella entrano in fila dagli ingressi stabiliti accompagnati dai docenti. Analogamente l’ingresso in cortile per le lezioni pomeridiane è consentito a partire dalle 13.50 e l’entrata avviene come sopra a partire dal suono della prima campanella, alle 13.55.
L’orario di uscita è alle 13.00 e alle 16.00 (due pomeriggi alla settimana). Al termine delle lezioni gli alunni escono dall’aula e dall’edificio ordinatamente e in fila, sotto la sorveglianza del docente con cui hanno concluso l’ultima ora; gli alunni possono uscire autonomamente solo se autorizzati tramite gli appositi moduli prestampati per l’uscita autonoma degli alunni distribuiti dai coordinatori all’inizio dell’anno scolastico. Gli alunni che non sono autorizzati ad uscire autonomamente attendono un familiare o un delegato in bidelleria. Questi ultimi saranno affidati solo ai genitori o a persone maggiorenni da loro delegate per iscritto con copia della carta d’identità all’atto d’iscrizione o all’inizio dell’anno scolastico.
Si raccomanda agli alunni il rispetto degli orari di entrata e uscita